Che cos'è la delusione? Perchè, si rimane delusi? La delusione è uno stato d’animo di tristezza, amarezza, di frustrazione e sconforto, che nasce da speranze o aspettative (da un amore, da un’amicizia, dalla famiglia, da un ambiente di lavoro, da un’ideologia... ) che si erano costruite nel nostro cervello, in una determinata maniera e che non si realizzano nel modo in cui si pensava. Le delusioni però non sempre sono negative, possono essere addirittura uno stimolo per andare avanti, continua a leggere...
Poesie indimenticabili, pensieri, riflessioni e citazioni sull'amore, sulla vita, sulla speranza, ecc... da dedicare in ogni occasione e che rimangono nella mente e nel cuore!
venerdì 27 marzo 2015
domenica 22 marzo 2015
Aforismi, citazioni sull'Italia e italiani
In questo post troverete una piccola raccolta di citazioni, aforismi, frasi e riflessioni dedicati all'Italia e agli Italiani, scritte da personaggi famosi, da storici e da importanti artisti, italiani e stranieri di oggi e di ieri, che ci mostrano non solo un paese tanto amato ma anche odiato in egual misura ma anche i pregi e i difetti di noi italiani, questa è l’Italia e questi gli italiani! continua a leggere...
martedì 17 marzo 2015
Frasi e citazioni sulla felicità
Oggi, sempre più persone si chiedono che cosa è la felicità? Possiamo essere felici? Esiste la felicità? Ecco una piccola rassegna di frasi e citazioni di filosofi, maestri religiosi e poeti di oggi e di ieri, che mostrano la loro particolare visione della felicità, un particolare stato d'animo che è dentro di noi e può corrispondere: all'appagamento di un desiderio, al raggiungimento di un obiettivo (forti emozioni, denaro, carriera, successo...); o può essere semplicemnte un frutto della fantasia e per questo la ritroviamo nelle canzoni, nei film, nelle poesie...
Frasi e citazioni sulla felicità
"Ci sono due tipi di persone: quelli che potrebbero essere felici e non lo sono, e quelli che cercano la felicità senza trovarla."
Proverbio arabo
L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana.
Giacomo Leopardi
Quelli che sperano di raggiungere la felicità, cercando ricchezze, gloria, potere e imprese eroiche, sono ingenui quanto un bambino che vuole afferrare l’arcobaleno per farsene un mantello.
Dilgo Khyentse Rinpoche
Non è quello che hai, o chi sei, o dove sei, o cosa stai facendo che ti rende felice o infelice. E’ quello che pensi.
Dale Carnegie
La vita è fatta di piccole felicità insignificanti, simili a minuscoli fiori. Non è fatta solo di grandi cose, come lo studio, l’amore, i matrimoni, i funerali. Ogni giorno succedono piccole cose, tante da non riuscire a tenerle a mente né a contarle, e tra di esse si nascondono granelli di una felicità appena percepibile, che l’anima respira e grazie alla quale vive.
Banana Yoshimoto
È certamente vero che noi dobbiamo pensare alla felicità degli altri; ma non si dice mai abbastanza che il meglio che possiamo fare per quelli che amiamo è ancora l'essere felici.
Émile-Auguste Chartier
La felicità non accompagna mai né la potenza né il genio né la bellezza, benché questi tre doni siano i più desiderati dalle creature umane. Eppure la felicità è uno dei sogni più comuni degli uomini e molti credono conseguirla attraverso quei tre beni che invece la fanno impossibile. E siccome la felicità può essere difficilmente ottenuta dai deformi, dagli imbecilli e dai deboli risulta chiaramente che la chasse au bonheur che, secondo Stendhal, era la grande occupazione della vita, equivale alla caccia del liocorno o della fenice.
Giovanni Papini
Se vogliamo essere felici, possiamo esserlo adesso, perché la chiave della felicità è nascosta dentro di noi. Essa non dipende dagli avvenimenti che ci capitano ma dal modo in cui li percepiamo e li affrontiamo.
Anthony De Mello
Quando tu smetterai di voler riempire la tua coppa di felicità ed inizierai a riempire quella degli altri, scoprirai, con meraviglia, che la tua sarà sempre piena.
Paramahansa Yogananda
La felicità è interiore, non esteriore; infatti non dipende da ciò che abbiamo, ma da ciò che siamo.
Henry van Dyke
Ciascuno di noi è l’artefice del suo destino, spetta a noi crearci le cause della felicità. È in gioco la nostra responsabilità e quella di nessun altro.
Dalai Lama
Felicità è scegliersi certi fini, fare certi propositi e lottare per ottenerli e realizzarli, senza lamentarsi o deprimersi se poi non possono essere raggiunti. Si può anche dire che la felicità è avere dei valori e degli ideali e sforzarsi di seguirli.
Albert Ellis
La vera felicità proviene da un senso di pace ed appagamento interiore che a sua volta si ottiene coltivando altruismo, amore, compassione, e grazie all’eliminazione di rancore, egoismo e avidità.
Dalai Lama
È necessaria l’infelicità per capire la gioia, il dubbio per capire la verità, la morte per comprendere la vita. Perciò affronta e abbraccia la tristezza quando viene.
Madre Teresa di Calcutta
Quando la porta della felicità si chiude un’altra se ne apre, ma tante volte guardiamo così a lungo quella chiusa da non vedere quella che si è aperta per noi.
Paulo Coelho
Se vogliamo essere felici, possiamo esserlo adesso, perché la chiave della felicità è nascosta dentro di noi. Essa non dipende dagli avvenimenti che ci capitano, ma dal modo in cui li percepiamo e li affrontiamo.
Anthony De Mello
La nostra felicità più grande non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarci sempre dopo ogni caduta.
Confucio
La felicità non è un risultato: è una conseguenza. Se ti dico che amando sarai felice, la felicità sarà una conseguenza, non un risultato. Se pensi che devi amare, poiché vuoi essere felice, non ne verrà fuori nulla.
Osho
La vera felicità dell’uomo sta nell’accontentarsi. Chi sia insoddisfatto, per quanto possieda, diventa schiavo dei suoi desideri.
Mahatma Gandhi
Tutti siamo alla ricerca della felicità, ma la coloriamo di tali e tante sfumature e pretese da non riuscire mai a conseguirla. La felicità è qualcosa di interiore, per questo è dentro di noi che dobbiamo inabissarci per trovarla.
Osho
Non si è mai troppo giovani o troppo vecchi per la conoscenza della felicità. A qualsiasi età è bello occuparsi del benessere dell’anima. Chi sostiene che non è ancora giunto il momento di dedicarsi alla conoscenza di essa, o che ormai è troppo tardi, è come se andasse dicendo che non è ancora il momento di essere felice, o che ormai è passata l’età. Da giovani come da vecchi è giusto che noi ci dedichiamo a conoscere la felicità. Per sentirci sempre giovani quando saremo avanti con gli anni in virtù del grato ricordo della felicità avuta in passato, e da giovani, irrobustiti in essa, per prepararci a non temere l’avvenire. Cerchiamo di conoscere allora le cose che fanno la felicità, perché quando essa c’è tutto abbiamo, altrimenti tutto facciamo per averla.
Epicuro, Lettera sulla Felicità
Ricorda che la felicità non dipende da chi sei o da cosa hai. Dipende solamente da cosa pensi.
Dale Carnegie
La felicità più grande consiste nell'accettare i nostri limiti e amarli.
Romano Battaglia
E per te, che cos'è la felicità?
E per te, che cos'è la felicità?
domenica 15 marzo 2015
Frasi e Citazioni sulla politica
Oggi, nel mondo, la maggior parte della gente ha perso fiducia nei politici, a causa di
corruzione, cospirazioni e scandali, ecco alcune citazioni e frasi di personaggi illustri sulla politica di ieri e di oggi, per riflettere un po'...
Il tragico entertainment quotidiano offerto dai politici, seguito con passione dai cittadini che pure lo disprezzano, consente agli uni e agli altri di distrarsi. Altrimenti, bisognerebbe occuparsi di questioni più noiose. Ad esempio, del fatto che in altri Paesi si sta lavorando per preparare ai propri figli un'economia e una società dinamiche, non un Paese di cui a volte, pur amandolo, ci si vergogna.
Mario Monti
Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quali grandi uomini. Abbiamo solo bisogno di più gente onesta.
Benedetto Croce
Leggi anche
Etichette:
citazioni,
frasi,
politica,
riflessioni
venerdì 6 marzo 2015
Tu non sei una persona cattiva Harry
Un messaggio meraviglioso e importante, una frase che fa riflettere, tratta dal film "Harry Potter e l'ordine della Fenice" di David Yates...
Tu non sei una persona cattiva Harry.
Un dialogo bellissimo, tratto dal film "Harry Potter e l'ordine della Fenice" di David Yates, in cui Sirius si rivolge a Harry Potter in questo modo"Tu non sei una persona cattiva Harry. Sei una persona buonissima, a cui sono capitate cose cattive. " Una frase che, mi è rimasta nel cuore e nella mente.
Quando nasciamo, tutti abbiamo dentro di noi il bene e il male, ma anche, cosa più importante la facoltà di scelta: "E poi il mondo non si divide in persone buone e mangiamorte. Tutti abbiamo sia luce che oscurità dentro di noi. Ciò che conta è da che parte scegliamo di agire."
La facoltà di scegliere ci permette di capire dove sta la cattiveria e quando sta per uscire, ma soprattutto di fermarla: "È questo quello che siamo."
Non esiste l'uomo cattivo o l'uomo buono, ma solo quello che scegliamo di essere, non dimentichiamolo mai!
Etichette:
cattiveria,
citazioni,
frasi,
harry potter,
immagini,
riflessioni
Iscriviti a:
Post (Atom)