Visualizzazione post con etichetta sentimento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sentimento. Mostra tutti i post

mercoledì 18 febbraio 2015

Citazioni, frasi e aforismi sull'amore

E da qualche giorno trascorso San valentino la festa dell'amore e degli innamorati, dedico questa pagina con citazioni, frasi e aforismi sull'amore, di personaggi celebri, a tutti quelli, che amano e che credono nell'amore, un sentimento bello fatto di emozioni immense...



Citazioni, frasi e aforismi sull'amore

L'amore, quello romantico tra un uomo e una donna è un sentimento ricco sensazioni, passioni, attrazioni, turbamenti, emozioni che hanno ispirato poeti e letterati di ogni epoca e in questo post troverete le citazioni, gli aforismi, le frasi e le riflessioni più celebri dedicate all'amore, scelte per Voi dal Web.

La cosa più meravigliosa nella vita è l’incontro con un altro essere umano con il quale la relazione ha una progressiva profondità, bellezza e giocosità man mano che passano gli anni. Questa progressione interiore dell’amore fra due persone è una cosa che non può essere cercata o semplicemente desiderata, ma è una sorta di coincidenza divina e la cosa più meravigliosa che può capitare nella vita.
Sir Hugh Walpole

Amare è donare tutto se stesso senza nulla chiedere;
amare è non dire mai "mi devi...".
A. De Saint-Exupéry

Quando si ama non vi è nulla di meglio che dare sempre, tutto, la propria vita, il proprio pensiero, il proprio corpo, tutto quel che si possiede; sentire quel che si dà; mettere tutto in gioco e poter dare sempre di più.
G. de Maupassant

L’amore è una forza selvaggia.
Quando tentiamo di controllarlo ci distrugge,
quando tentiamo di imprigionarlo ci rende schiavi,
quando tentiamo di capirlo di lascia smarriti e confusi.
Paulo Coelho, Lo Zahir


Non si sceglie di avere una persona accanto per peggiorare la propria vita, ma per migliorarla.
E se l’amore non porta a questo o non è amore o è un amore “malato”.
Osho

L’amore non fa girare il mondo ma fa sì che valga la pena farci un giro.
Elizabeth Browning

L’amore è un desiderio irresistibile di essere irresistibilmente desiderati.
Mark Twain

Se hai l’amore non hai bisogno di niente altro, ma se non l’hai non importa quanto altro hai.
Sir James M. Barrie

Grazie a te la mia notte è divenuta una alba radiosa.
Ibn Abbad

Nel vero amore tu desideri il bene dell'altra persona. Nell'amore romantico tu desideri l'altra persona.
Margaret Anderson

Nei sogni ed in amore tutto è possibile.
Janos Arnay

Nell'amore c'è un'unica anima che abita due corpi.
Aristotle

Vederla ha significato amarla, amare solo lei e per sempre lei.
Robert Burns

Ti amo non soltanto per quello che sei, ma per quello che sono io quando sono con te.
Roy Croft

Il mio amore per lei è l’inizio di ogni cosa nella mia vita.
F. Scott Fitzgerald

L’amore è quella condizione nella quale la felicità di un’altra persona è essenziale per la tua.
Robert Heinlein


Dove c’è l’amore lì c’è la nostra casa, una casa che possiamo lasciare con i piedi ma non con il cuore.

Oliver Wendell Holmes

Ciò che provo per te ha poco di terrestre e molto del paradiso.
Victor Hugo


C’è un luogo in me dove sento ancora il tuo tocco, i tuoi baci ancora fremono e risuona l’eco delle tue parole, è quel luogo dove una parte di te sarà per sempre una parte di me.

Gretchen Kemp

Fammi sentire immortale con il tuo amore!
Christopher Marlowe

L’amore è l’alba incantata di ogni cuore.
Alphonse Marie de la Martine

C’è solo un modo per essere felici nella vita: amare ed essere amati.
George Sand


A volte quando mi sei vicina mi manca il respiro e le cose che vorrei dirti non trovano voce. Allora, in silenzio, posso solo sperare che i miei occhi parlino per il mio cuore.

Robert Sexton

Esserti amico era tutto ciò che desideravo, amarti era tutto ciò che sognavo.
Anonimo

L’amore è eterno in quanto può cambiare il suo aspetto ma non la sua essenza.
Vincent van Gogh

Quando un cuore incontra un altro cuore cosa importa una nuvola in più o in meno nel cielo?
Wolf e Page


Amare significa impegnarsi senza alcuna garanzia, donarsi completamente nella speranza che il nostro amore generi amore nell’altra persona. Amare è un atto di fiducia e se c’è poca fiducia c’è anche poco amore.

Erich Fromm

Ci si innamora non incontrando la persona perfetta,ma vedendo la perfezione in una persona imperfetta.
Sam Keen

Il sintomo più evidente dell’amore è quella dolcezza che a volte diventa persino insopportabile.
Victor Hugo

Essere amati da forza, amare da coraggio.
Lao Tzu

Il silenzio più eloquente è quello di due bocche che si fondono in un bacio.
Anonimo

Il vero amore è eterno, infinito e sempre uguale a sé stesso, senza violente dimostrazioni: può avere i capelli bianchi ma è sempre giovane nel cuore.
Honore de Balzac

Non c’è alcun rimedio all’amore se non amare di più.
Henry David Thoreau


Se per baciarti dovessi poi andare all'inferno, lo farei. Così potrò poi vantarmi con i diavoli di aver visto il paradiso senza mai entrarci.

 William Shakespeare


Essere amati profondamente da qualcuno ci rende forti; amare profondamente ci rende coraggiosi.»

L. Tze

Il segreto dell’amore è tenersi per mano, in silenzio.
Un po’ alla volta imparerete a comunicare telepaticamente.
Swami Kriyananda

Amare non vuol dire impossessarsi di un altro per arricchire se stesso, bensì donarsi ad un altro per arricchirlo.
M.  Quoist

giovedì 11 settembre 2014

Che cos'è la cattiveria

Queste, sono solo piccole riflessioni a voce alta...
Mi sono sempre chiesta che cosa è la cattiveria e come un individuo possa essere cattivo e crudele e mostrare, quotidianamente, in ogni momento e luogo questi sentimenti così negativi...





Che cos'è la cattiveria

La cattiveria, anche quella nelle forme più nascoste, è un sentimento che purtroppo sta diventando sempre più diffuso tra le persone nella nostra società, e si manifesta con  atti di crudeltà, arroganza, presunzione, rabbia, gelosia, invidia, avidità, menefreghismo, indifferenza... 


Ma, si nasce o si diventa cattivi? 

Si pensa spesse volte che,  la   “cattiveria” o la durezza possono avere diverse origini, in molti casi, nasce dall’egoismo, dall’arroganza, dall’avidità, dalla voglia di prevaricare o dal desiderio di perseguire fini personali, a volte  dalla superficialità di certi atteggiamenti.

L'uomo nasce dotato di strumenti 'innati' in cui sono racchiusi cattiveria vera e propria, che si ingrandisce e si sviluppa durante la crescita sotto lo stimolo dell'ambiente, della famiglia e  del gruppo in cui vive (  perché non è amato e non ama, neanche se stesso: dunque soffre e fa soffrire. Non amando se stesso, non riesce ad amare nessun altro e non è riamato).

Quando nasciamo, allora, siamo tutti buoni e cattivi si diventa?

La cattiveria, è il risultato dell'educazione e dei messaggi, chiari o nascosti, imposti dalla società?

Diventi cattivo o buono, a seconda di, dove nasci e da chi vieni "allevato"?

Numerosi psicologi e filosofi si sono cimentati in questo quesito "si nasce o si diventa cattivi?",  ma ancora oggi la domanda  resta aperta. 

Per mia esperienza:  c'è, chi è cattivo per sua natura, non importa se le cause  siano o possono essere: gelosia, invidia, solitudine, tristezza,  egoismo, arroganza, avidità, mancanza di amore e, chi invece,  diventa cattivo perchè assume solo una difesa davanti al mondo che sente come un nemico. 

La cattiveria, in ogni caso, fa male ed è insopportabile, soprattutto se, le azioni meschine, miserevoli, o al limite della pazzia, vengono perpetrate ai nostri danni o compiute da persone a noi vicine che mai avremmo supposto si degradassero a tal punto.

La "cattiveria" è un emozione forte fatto di intelligenza, furbizia, frustrazione, e insoddisfazione, ma più di ogni altra cosa di infelicità e diventa pericolosa, quando si colora di diverse sfumature, tra queste l’invidia, la gelosia, sentimenti molto forti in grado di manipolare i pensieri e distruggere le vite delle persone.

E, sulla base di questi fatti, la cattiveria,  si puo' scusare, si può perdonare, si puo' tentare di capire?

Leggi anche
Frasi e citazioni sulla cattiveria