Visualizzazione post con etichetta 20 novembre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 20 novembre. Mostra tutti i post

domenica 20 dicembre 2009

Poesie e citazioni dedicate ai bambini

In questo post troverete una raccolta di poesie e citazioni bellissime per celebrare una giornata importante, il 20 novembre, una giornata internazionale che ricorda appunto  i diritti di tutti i bambini nel mondo, diritti che molto spesso vengono ignorati e addirittura calpestati, nonostante vi sia un generale consenso sull'importanza dei diritti dei più piccoli. 


20 novembre: poesie e citazioni dedicate ai  bambini nel mondo
Il bambino è fatto di cento.
Il bambino ha cento lingue
cento mani cento pensieri
cento modi di pensare di giocare e di parlare
cento sempre cento modi di ascoltare di stupire di amare
Cento allegrie per cantare e capire
cento mondi da scoprire
cento mondi da inventare
cento mondi da sognare.
Il bambino ha cento lingue
(e poi cento cento cento)
ma gliene rubano novantanove.
La scuola e la cultura gli separano la testa dal corpo.
Gli dicono:
di pensare senza mani
di fare senza testa
di ascoltare e di non parlare
di capire senza allegrie
di amare e di stupirsi solo a Pasqua e a Natale.
Gli dicono:
di scoprire il mondo che già c'è
e di cento gliene rubano novantanove.
Gli dicono:
che il gioco e il lavoro
la realtà e la fantasia
la scienza e l'immaginazione
il cielo e la terra
la ragione e il sogno
sono cose che non stanno insieme.
Gli dicono insomma che il cento non c'è.
Il bambino dice:
invece il cento c'è.
Loris Malaguzzi
... Un bambino può insegnare sempre tre cose ad un adulto: a essere contento senza motivo, a essere sempre occupato con qualche cosa, e a pretendere con ogni sua forza quello che desidera ...
Paulo Coelho
I fanciulli trovano tutto nel nulla, gli uomini trovano il nulla nel tutto
Giacomo Leopardi
I bambini sono divertenti proprio perché si possono divertire con poco
Hugo von Hofmannsthal
Dove ci sono bambini c’è un’età dell’oro.
Novalis
Il fanciullo merita il massimo rispetto
Giovenale

venerdì 20 novembre 2009

Un pensiero a tutti i bambini del mondo

Il 20 novembre in tutto il mondo si festeggia la giornata dei diritti dell'infanzia, 20 anni fa "la Convenzione dei diritti dell'infanzia" venne approvata dall'assemblea generale delle Nazioni Unite a New York, era il 20 novembre del 1989. 



20 novembre: Un pensiero a tutti i bambini del mondo

Questa giornata di ricordo è  dedicata a tutti i bambini del mondo che per motivi differenti non riescono ad essere bambini e a crescere come bambini, ecco alcuni dati forniti dall'Unicef, che ci dovrebbero far riflettere:
"11 milioni di minori muoiono ogni anno, prima di avere compiuto i 5 anni, per malattie o problemi che potrebbero essere facilmente eliminati: malattie intestinali, polmoniti, e malattie prevenibili con le vaccinazioni come morbillo, pertosse, tetano, difterite, tubercolosi
150 milioni di bambini soffrono di malnutrizione
123 milioni di bambini non hanno mai frequentato la scuola. Di questi, la maggioranza sono bambine
211 milioni di bambini lavorano
600 milioni di bambini, cioè un quarto dei bambini di tutto il mondo, vivono in condizioni di estrema povertà
2 milioni di bambini sono morti, nel corso dello scorso decennio, a causa di conflitti armati
20 milioni sono stati costretti a abbandonare le loro case
300 mila bambini sono stati reclutati e combattono in diversi paesi africani, asiatici e del Medio Oriente in eserciti regolari e gruppi armati di opposizione
130 milioni di donne hanno subito, da bambine, mutilazioni sessuali e ogni anno altri due milioni di bambine le subiscono
oltre 1 milione di bambini ogni anno sono vittime dei trafficanti, vengono “comprati” e costretti a subire abusi e sfruttamento
14 milioni di bambini hanno perso la madre, il padre o entrambi i genitori a causa dell’Aids"
Dati UNICEF sui Diritti negati dell'Infanzia nel mondo
“L’umanità ha il dovere di dare ai bambini il meglio di se stessa”
(Kofi Annan nel preambolo della “Dichiarazione universale dei diritti del fanciullo”)
Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.