Visualizzazione post con etichetta poeti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta poeti. Mostra tutti i post

sabato 30 agosto 2014

Citazioni, frasi e poesie sulla libertà

Poeti, artisti e filosofi nel passato e in epoca moderna, hanno scritto tante frasi sulla libertà, una parola affascinante e ricca di tanti significati...


Ci sono diversi tipi di libertà..

La libertà, è un valore ed un bene troppo prezioso per la vita di ogni essere vivente, è un diritto che si ha dalla nascita, anche se, nel corso della storia di tanti popoli, molte persone hanno dato la vita per conquistarla o per difenderla; Libertà è  esprimere le proprie idee pienamente senza doversi frenare a causa di imposizioni altrui e senza che gli altri le condividano a forza; Libertà è essere sè stessi, nella piena responsabilità che ciò implica una scelta anche sè è sbagliata; Libertà è lasciare ad ognuno i suoi spazi, nel pieno rispetto del prossimo, Libertà è ...

Frasi, poesie e citazioni sulla libertà

-La libertà è la possibilità di dubitare, la possibilità di sbagliare, la possibilità di cercare, di esperimentare, di dire no a una qualsiasi autorità, letteraria artistica filosofica religiosa sociale, e anche politica.
Ignazio Silone

-Avete la libertà di fare quello che volete, ma non la libertà di volere fare qualcosa di diverso da quello che fate.
Richard Krause

-Si mettono a citare Alain: “la libertà di uno finisce dove comincia quella degli altri”, ma poi pensano in modo tutto differente: “La vostra comincia dove finisce la mia”. Ed è questo che cambia tutto!
Laurent Gouze

-Nessun uomo può mettere una catena sulla caviglia del suo simile, senza poi trovare l’altra estremità fissata sul proprio collo.
Frederick Douglass

-Gli uomini combattono per la libertà, poi cominciano ad accumulare leggi per portarla via a se stessi.
Anonimo

-Non si chiede libertà, ma qualche apparenza di libertà. È per questi simulacri che l’uomo si agita tanto, da sempre. Del resto, se la libertà è, com’è stato detto, solo una sensazione, che differenza c’è tra essere e credersi libero?
E.M. Cioran

-Quando a un uomo è negato il diritto di vivere la vita in cui crede, questi non ha altra scelta che diventare un fuorilegge.
Nelson Mandela

-La vera libertà individuale non può esistere senza sicurezza economica ed indipendenza. 
La gente affamata e senza lavoro è la pasta di cui sono fatte le dittature.
Franklin Delano Roosevelt

-Se sei libero sei tu che crei il mondo; se non sei libero il mondo crea te!
Efim Tarlapan


-La metà della vita di un uomo è passata a sottintendere, a girare la testa e a tacere.
Albert Camus

-Nel mondo attuale per libertà s’intende la licenza, mentre la vera libertà consiste in un calmo dominio di se stessi. La licenza conduce soltanto alla schiavitù.
Fëdor Michajlovič Dostoevskij

Poesie


-La nostra paura più profonda 

La nostra paura più profonda non è di essere inadeguati. 
La nostra paura più profonda è di essere potenti al di là di ogni misura. 
E' la nostra luce, non la nostra oscurità a terrorizzarci maggiormente. 
Noi ci chiediamo: chi sono io per essere così brillante, stupendo, 
pieno di talenti e favoloso? 
In realtà, chi sei tu per non esserlo? 
Tu sei un figlio di Dio. Il tuo giocare in piccolo non serve al mondo. 
Non c'è niente di illuminato nel ridursi 
perché gli altri non si sentano insicuri intorno a te. 
Siamo nati per rendere manifesta la gloria di Dio che è dentro di noi. 
Essa non è in alcuni: è in tutti! 
E quando permettiamo alla nostra luce di risplendere, inconsciamente 
diamo agli altri il permesso di fare la stessa cosa. 
Nel momento stesso in cui siamo liberi dalle nostre paure, 
la nostra presenza libera automaticamente gli altri. 

Nelson Mandela


-Alle fronde di salici

E come potevamo noi cantare 
con il piede straniero sopra il cuore, 
fra i morti abbandonati nelle piazze 
sull’erba dura di ghiaccio, al lamento 
d’agnello dei fanciulli, all’urlo nero 
della madre che andava incontro al figlio 
crocifisso sul palo del telegrafo? 
Alle fronde dei salici, per voto, 
anche le nostre cetre erano appese, 
oscillavano lievi al triste vento. 

Salvatore Quasimodo


-Per il mio cuore

Per il mio cuore basta il tuo petto, 
per la tua libertà bastano le mie ali. 

Dalla mia bocca arriverà fino al cielo 
ciò che stava sopito sulla tua anima. 

E’ in te l’illusione di ogni giorno. 
Giungi come la rugiada sulle corolle. 

Scavi l’orizzonte con la tua assenza. 
Eternamente in fuga come l’onda. 

Ho detto che cantavi nel vento 
come i pini e come gli alberi maestri delle navi. 

Come quelli sei alta e taciturna. 
E di colpo ti rattristi, come un viaggio. 

Accogliente come una vecchia strada. 
Ti popolano echi e voci nostalgiche. 

Io mi sono svegliato e a volte migrano e fuggono 
gli uccelli che dormivano nella tua anima. 

Pablo  Neruda


-La Libertà

Vorrei essere libero
libero come un uomo

Come un uomo appena nato
che ha di fronte solamente
la natura
che cammina dentro un bosco
con la gioia di inseguire
un’avventura

Sempre libero e vitale
fa l’amore come fosse 
un animale
incosciente come un uomo
compiaciuto della propria
libertà

La libertà
non è star sopra un albero
non è neanche il volo di un moscone
la libertà non è uno spazio libero
libertà è partecipazione

Vorrei essere libero come un uomo

Come un uomo che ha bisogno 
di spaziare con la propria fantasia
e che trova questo spazio 
solamente nella sua democrazia

Che ha il diritto di votare
e che passa la sua vita a delegare
e nel farsi comandare
ha trovato la sua nuova libertà

La libertà
non è star sopra un albero
non è neanche avere un’opinione
la libertà non è uno spazio libero
libertà è partecipazione

G/coro: la libertà
non è star sopra un albero
non è neanche il volo di un moscone
la libertà non è uno spazio libero
libertà è partecipazione

Vorrei essere libero come un uomo

Come l’uomo più evoluto che si innalza
con la propria intelligenza
e che sfida la natura con la forza
incontrastata della scienza

Con addosso l’entusiasmo di spaziare 
senza limiti nel cosmo
è convinto che la forza del pensiero
sia la sola libertà

La libertà non è star sopra un albero
non è neanche un gesto un’invenzione
la libertà non è uno spazio libero
libertà è partecipazione

G/coro: la libertà
non è star sopra un albero
non è neanche il volo di un moscone
la libertà non è uno spazio libero
libertà è partecipazione

G/coro: la libertà
non è star sopra un albero
non è neanche il volo di un moscone
la libertà non è uno spazio libero
libertà è partecipazione

Giorgio Gaber

lunedì 23 dicembre 2013

Frasi e Citazioni di Jim Morrison per riflettere

Jim Morrison cantante leader dei The Doors gruppo rock degli anni 60, simbolo culturale ed anche grande poeta. Amo  le sue frasi e le sue citazioni le trovo molto profonde,  si leggono tutte d'un fiato e ti fanno riflettere, pensare della vita e sulla vita, ve ne riporto solo qualcuna tratta dal web, ma lui ne ha scritte davvero tante e toccando vari argomenti...

Vi invito a  fermarvi solo un istante, per  leggerle, anche se la vita corre va avanti ed è vero non sempre si ha il tempo di fermarsi, di gioire, di riflettere,  di capire e di guardare dentro di noi. A volte bastano le piccole cose a darci la serenità,  anche una frase può renderci sereni, anche una frase può farci sorridere, anche una bella riflessione può farci capire e gioire.

James Douglas Morrison (Melbourne, Florida, 8 dicembre 1943 – Parigi, 3 luglio 1971) è stato un cantante e poeta statunitense. Leader carismatico e frontman del gruppo rock statunitense The Doors, fu uno dei più importanti esponenti della rivoluzione culturale del '68, nonché uno dei più grandi cantanti rock della storia. Definito il poeta del sesso e della morte, trasse ispirazione dalle opere dei poeti maledetti ed è ricordato come una delle figure di maggiore potere seduttivo della storia della musica rock. Era soprannominato "Il Re Lucertola". Le sue opere e la sua vita sono oggetto di un'ammirazione quasi religiosa da parte di numerosissimi fan in tutto il mondo.
(Da Wikipedia)

Frasi e Citazioni: Jim Morrison dalla A alla Z

* A volte basta un attimo per scordare una vita, ma a volte non basta una vita per scordare un attimo.
* Alcuni dicono che la pioggia è brutta, ma non sanno che permette di girare a testa alta con il viso coperto dalle lacrime.
* C'è chi aspetta la pioggia per non piangere da solo.
* Ciascun giorno è farsi un giro nella storia.
* Darei la vita per non morire.
* Datemi un sogno in cui vivere, perché la realtà mi sta uccidendo.
* Dopo il suo sangue, la cosa migliore che un uomo può dare di sé è una lacrima.
* É nel momento in cui dubiti di volare che perdi per sempre la facoltà di farlo.
* Il mio migliore amico è lo specchio, perché quando piango non ride mai.
* Invece di sentirti in colpa o cercare scuse per delle azioni negative compiute in passato, incomincia ora ad agire positivamente.
* Io amo e vivo in silenzio ma dietro ogni sorriso nascondo una lacrima di dolore.
* Io sono così perché rispecchio quello che ho dentro.
* La solitudine è ascoltare il vento e non poterlo raccontare a nessuno.
* La vera felicità non è in fondo a un bicchiere, non è dentro a una siringa: la trovi solo nel cuore di chi ti ama.
* L'anima di una persona è nascosta nel suo sguardo, per questo abbiamo paura di farci guardare negli occhi.
* L'unico modo per sentirsi qualcuno è sentirsi se stessi.
* Non accontentarti dell'orizzonte...cerca l'infinito.
* Non arrenderti mai, perché quando pensi che sia tutto finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
* Non è forte chi non cade, ma chi cadendo ha la forza di rialzarsi.
* Non pentirti di qualcosa che hai fatto, se quando l'hai fatta eri felice.
* Non serve strappare le pagine della vita, basta saper voltar pagina e ricominciare.
* Non si può dire di aver vissuto se prima non si è provato ciò che è proibito.
* Non vivere con la paura di morire, ma muori con la gioia di aver vissuto.
* Ognuno di noi ha un paio di ali, ma solo chi sogna impara a volare.
* Quando la gente mi chiede cosa vuol dire amare, abbasso gli occhi per paura di ricordare.
* Quando moriremo andremo sicuramente in Paradiso, perché l'Inferno l'abbiamo già vissuto qui.
* Quando odiamo qualcuno, odiamo nella sua immagine qualcosa che sta dentro di noi.
* Questa dannata guerra finirà quando saremo troppo vecchi per goderci la pace.
* Rifiutarsi di amare per paura di soffrire è come rifiutarsi di vivere per paura di morire.
* Siamo buoni a nulla ma capaci di tutto.
* Se le persone che parlano male di me, sapessero quello che dico io di loro, parlerebbero peggio.
* Se sei triste e vorresti morire, pensa a chi è triste e vorrebbe vivere ma sa di dover morire.
* Se una mattina ti svegli e non vedi il sole, o sei morto, o sei il sole.
* Sii sempre come il mare che infrangendosi contro gli scogli, trova sempre la forza di riprovarci.
* Solo chi non conosce il dolore, può ridere di chi soffre.
* Sorridi anche se il tuo sorriso è triste, perché più triste di un sorriso triste c'è la tristezza di non saper sorridere.
* Tra il reale e l'irreale c'è una porta: quella porta siamo noi.
* Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di una chitarra.
* Vivere senza tentare, significa rimanere con il dubbio che ce l'avresti fatta.
* Vivi intensamente ogni piccola cosa della tua vita, perché un giorno, queste piccole cose, sembreranno grandissime.
* Vivi ogni attimo e questo non sarà mai l'ultimo.

domenica 2 maggio 2010

Conoscenza frasi e aforismi

In questo post troverete alcune frasi e aforismi di autori famosi, poeti, filosofi, scrittori..., di tutti i tempi,  che definiscono il concetto di conoscenza, un termine però che è molto difficile da spiegare perchè raccoglie in sè significati diversi.


Conoscenza frasi e aforismi

La conoscenza è la consapevolezza e la comprensione di fatti, verità o informazioni ottenuti attraverso l'esperienza o l'apprendimento (a posteriori), ovvero tramite l'introspezione (a priori).La conoscenza è l'autocoscienza del possesso di informazioni connesse tra di loro, le quali, prese singolarmente, hanno un valore e un'utilità inferiori

tratto da Wikipedia 

La conoscenza di ciò che è non apre direttamente la porta alla conoscenza di ciò che dovrebbe essere. Si può avere la conoscenza più chiara e più completa di ciò che è, e tuttavia non riuscire a dedurre da questa quale dovrebbe essere la meta delle nostre aspirazioni umane. La conoscenza obiettiva ci fornisce strumenti potenti per la conquista di certe mete, ma il fine ultimo e il desiderio di raggiungerlo devono nascere da un'altra fonte.
Einstein, Albert

Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza. 

Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno XXVI, 119-120
La conoscenza è potere. La scrittura è fonte di potere nelle società moderne, perché rende possibile trasmettere conoscenza meglio, più rapidamente e più lontano.
Jared Diamond
Il nucleo della conoscenza è questo: se la possiedi, applicala; se non la possiedi, confessa la tua ignoranza.
Confucio
Chi legge sa molto; chi osserva sa molto di più.
Alexandre Dumas figlio

Bisogna aver rinunciato al buon senso per non convenire che non conosciamo nulla se non attraverso l'esperienza.
Voltaire
Sapere di sapere quel che si sa e sapere che non si sa quel che non si sa: ecco la saggezza.
Karr Alphonse
Se pensi in termini di anni, pianta un seme;
se pensi in termini di decenni, pianta alberi;
se pensi in termini di centenni, insegna alla gente.
Confucio
Non credere a nulla, non importa dove l’hai letta o chi l’ha detto, neppure se l’ho detto io, a meno che non sia affine alla tua ragione e al tuo buon senso.
Buddha
Comunicare l'un l'altro, scambiarsi informazioni è natura; tener conto delle informazioni che ci vengono date è cultura.
Johann Wolfgang von Goëthe
Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono.
Galileo Galilei
Due parallele si incontrano all'infinito, quando ormai non gliene frega più niente.
Marcello Marchesi
Fanatico è colui che non può cambiare idea e non intende cambiare argomento.
Winston Churchill
Tutti desiderano possedere la conoscenza, ma relativamente pochi sono disposti a pagarne il prezzo.
Giovenale

Senza istruzione corriamo il rischio di prendere sul serio le persone istruite.
Gilbert Keith Chesterton
L’unico modo di conoscere davvero i problemi è accostarsi a quanti vivono quei problemi e trarre da essi, da quello scambio, le conclusioni.
Ernesto Che Guevara

lunedì 1 febbraio 2010

Pensieri e poesie di Fabrizio Fusco

Oggi voglio condividere con Voi un anteprima di pensieri e poesie in video di Fabrizio Fusco, un autore, un poeta che abbiamo già conosciuto in un precedente post...


Pensieri e poesie di Fabrizio Fusco
L'Italia è un paese ricco di artisti, ognuno esprime l'arte in ogni modo ed in ogni forma con: racconti, poesie, fumetti, fotografie, dipinti, brani musicali ecc.ed ognuno di loro da voce ad un'arte pura e  libera da condizionamenti. Un'arte in cui ci si può rifuggiare e riposare corpo e mente, un'arte che riesce a trasportarti in luoghi fantastici e sereni con immagini, parole e musica.
In questa grande comunità di internet ho conosciuto Fabrizio Fusco, un poeta, la sua Poesia è come la musica,  stimola sensazioni, emozioni e ricordi attraverso le parole e le immagini. Bellissima ed originale l'idea di un libro di poesie online come questo:" Libri di Poesie - Fusco Fabrizio - Pensieri al vento - La mia vita in versi - Book Trailer.
Bellissimo il video, stupende le immagini si lasciano guardare a bocca aperta, ci regalano emozioni inaspettate, speranza. Il nostro corpo si abbandona e si lascia trasportare dalle immagini dai colori, i nostri sensi si lasciano cullare dalla musica dolce e dalle parole che ci avvolgono e ci cullano portandoci in un mondo dove tutto è possibile.
Ma basta con le parole, perchè non riescono ad esprimere, a dare un idea reale di quella che è questo libro di poesie in video, davvero fantastico e come dice lo scrittore stesso:" Questo libro vuole essere un incitamento a continuare ad aver fiducia in te stesso".  Ma eccovi una piccola anteprima del libro, il video è tratto da Youtube " la musica è di Elisa Di Lenardo"

Spesso nella vita si va troppo di fretta,
perdendo di vista le cose più belle.
Nessuno può dire che hai capito,
nessuno può dire che hai sbagliato,
nessuno può giudicarti
perché non esiste una sola verità.
Sarai tu a scegliere il tuo domani
perché non devi vivere per accontentare gli altri
ma devi vivere per sentirti bene con te stesso.
Fabrizio Fusco